6 Ottobre – Visione artificiale e realtĂ  aumentata in ambito industriale

Visione artificiale e realtĂ  aumentata in ambito industriale

Martedì 6 Ottobre alle ore 18.00 abbiamo organizzato, in collaborazione con il consorzio T3LAB Bologna e la partecipazione di Federmanager Veneto, un Workshop online dal titolo

Visione artificiale e realtĂ  aumentata in ambito industriale

L’impiego di sistemi automatici di misura e controllo è uno dei fattori essenziali per la competitivitĂ , poichĂ© consente all’industria di competere in termini di qualitĂ , flessibilitĂ  e produttivitĂ  anzichĂ© in termini di riduzione del costo degli input.

  • La visione artificiale è una tecnologia abilitante con la caratteristica intrinseca di risolvere il trade-off tra aumento della qualitĂ  e riduzione dei costi; conferendo alle macchine capacitĂ  percettive, mutuate dal sistema visivo umano, rendendole in grado di lavorare con una capacitĂ  di valutazione autonoma ed oggettiva.
  • RealtĂ  aumentata e interfacce uomo macchina sono strumenti di interazione uomo-macchina, anche mediante l’utilizzo di interfacce “naturali” fondate su voce, gesti, espressioni; realtĂ  aumentata per applicazioni industriali (montaggio, manutenzione, assistenza remota)

Mirko Falavigna e Marco Benocci di T3Lab Bologna esporranno l’evoluzione dei sistemi di visione artificiale in ambito industriale e come si possono applicare le tecnologie di realtĂ  aumentata in questo ambito.

T3LAB è una iniziativa nata nel 2004, a Bologna, fondata dall’UniversitĂ  di Bologna e Confindustria Emilia. La sua missione è quella di promuovere un ambiente in cui giovani ricercatori e docenti universitari collaborano insieme per lo sviluppo di progetti di ricerca applicata nel campo dell’elettronica e dell’ICT.
In particolare, T3LAB è un consorzio senza fini di lucro espressamente ideato per realizzare il trasferimento tecnologico tra realtĂ  accademica e aziendale, per influenzarne reciprocamente saperi e strategie.